
| |
Impianti termici industriali: energia,
efficienza, sicurezza |
Il buon uso dell'energia è ormai da tempo il vero nodo economico del pianeta.
Necessaria in tutte le sue forme ad ogni attività umana, essa non è illimitata,
dunque è costosa. Se di fonte fossile lo sarà sempre di più nei prossimi
decenni. In attesa di tecnologie future, oggi è centrale il buon uso
dell'energia di origine fossile, che alimenta la più parte delle caldaie
industriali e macchine affini.
Diventa pertanto ESSENZIALE per il settore industriale, che per affinità
comprende anche le tecnologie di teleriscaldamento, contenere i consumi
energetici per garantirsi la competitività come sistema complessivo.
Costi energetici non controllati possono significare la vita o la morte di
una filiera produttiva, dove gli investimenti nel settore energetico devono
essere sempre oggetto della massima attenzione, a partire dalla progettazione
dei nuovi impianti per arrivare alla manutenzione, conservazione e mantenimento
dei sistemi, attività che vanno di pari passo con standard di sicurezza sempre
più elevati.
|
Gli obiettivi |
Avendo come baricentro la "centrale termica" e gli impianti correlati,
Mariomille Engineering si propone di offrire ai propri clienti servizi di
ingegneria volti a coprire tutte le attività inerenti l'utilizzo dell'energia
termica, anche attraverso il supporto dei propri partner tradizionali, dalla
progettazione di base a quella di dettaglio, dalla certificazione di
apparecchiature non CE al supporto nella gestione dei rapporti con gli enti
preposti, senza dimenticare le analisi e gli interventi di Energy Saving.
Non ultimo è da segnalarsi un servizio di consulenza dedicato alla
ottimizzazione degli aspetti gestionali della piccola e media impresa che
produce su commessa.
|
Il Professionista |
A quasi venti anni dalla laurea
in Ingegneria Meccanica Energetica, trascorsi per intero nel settore delle
caldaie industriali e impianti correlati, ho deciso di raccogliere le mie
competenze le più varie per metterle a disposizione dei miei clienti come libero
professionista, proponendomi come risorsa esterna che ha l'obiettivo di fare
l'interesse del cliente con il massimo rispetto della professione di Ingegnere.
In questi anni mi sono occupato di progettazione di base, esecutiva, gestione
commesse, gestione aziendale, EDP, sistema qualità, sia come dipendente che come
imprenditore. Negli ultimi mesi ho approfondito gli aspetti legislativi relativi
all'installazione e verifica delle attrezzature in pressione per essere pronto
all'impatto con le nuove normative.
|
|